VISITE SPECIALISTICHE

La senologia è una branca della medicina che si occupa dello studio della patologia della mammella.
L'attenzione verso il seno è aumentata soprattutto a causa del carcinoma mammario, una malattia molto diffusa (interessa una donna su otto nel corso della vita) e purtroppo la principale causa di morte per tumore nelle donne. Il tumore della mammella è una malattia complessa che necessita di un approccio multidisciplinare.
Chi sono gli specialisti della senologia?
- Radiologo ed ecografista (preferibilmente un radiologo, dato che spesso i reperti ecografici sono da correlare al quadro mammografico per esser interpretati) sono fondamentali per la diagnosi precoce, che si basa sulla tripletta MAMMOGRAFIA, ECOGRAFIA ed AGOBIOPSIA:
- MAMMOGRAFIA: è l’esame di base per la diagnosi precoce. MAMMOGRAFIA CLINICA a partire dai 40anni controlli ANNUALI, tendenzialmente associata all’ECOGRAFIA, eventualmente anche prima, in casi particolari. Dopo i 55 anni solitamente ogni 2 anni finché la donna è in buona salute. MAMMOGRAFIA DI SCREENING REGIONALE fascia d’età 45-49 intervallo annuale, 50-74 intervallo biennale.
- ECOGRAFIA: indicata come unico esame nella donna giovane a partire dai 30 anni, salvo casi particolari. Abbinata alla MAMMOGRAFIA in caso di reperti mammografici o clinici e, nella donna asintomatica, nelle mammelle con struttura densa che può mascherare eventuali noduli. E’ inoltre la guida più semplice per l’esecuzione di AGOBIOPSIE, nelle lesioni visibili ecograficamente e per il controllo eventuale di lesioni note. Inoltre: RM (Risonanza Magnetica) e CEM (Mammografia con Contrasto) sono esami per approfondimenti successivi, quando Mammografia ed Ecografia non sono risolutivi e come approfondimenti preparatori.
- Anatomopatologo: interviene innanzitutto nella fase di diagnosi istologica e tipizzazione della malattia, e per la stadiazione dopo l’intervento chirurgico.
- Chirurgo, radioterapista, oncologo, endocrinologo: collaborano nella scelta del trattamento più adatto, che può includere chirurgia, radioterapia, chemioterapia o terapie ormonali e compongono, assieme al Radiologo, il Team multidisciplinare.
L'obiettivo principale della senologia è salvare vite. Il primo passo per combattere efficacemente il cancro al seno è la sua diagnosi precoce. Se il tumore viene scoperto quando è ancora in fase iniziale o addirittura prima che dia sintomi, aumentano le possibilità di guarigione e il più delle volte si può evitare di dover asportare completamente il seno .
Preservare il seno è un aspetto molto importante per la vita di una donna, non solo dal punto di vista fisico ma anche psicologico e personale.
In conclusione, la senologia è una disciplina medica fondamentale per la salute del seno, che si impegna a combattere il cancro al seno attraverso la collaborazione di diversi specialisti e, soprattutto, attraverso la diagnosi precoce.
Informarsi e sottoporsi a controlli regolari è il modo migliore per proteggere la propria salute.
I nostri specialisti:

Vuoi un appuntamento? Chiamaci o manda una mail.
Trovi tutto nella nostra pagina CONTATTI. Facile!
